Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Category Archives: Malattie psichiatriche

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Depressione - Pregiudizi - Frasi fatte

Depressione: perché non è un semplice sentirsi giù. Pt. 3

04/11/2019 di Circolo di Willis

Avere la depressione significa essere in guerra. Contro se stessi? No, contro una società che costantemente banalizza i disturbi mentali, e trae la conclusione sbagliata che, siccome tu ti sei ammalato, allora non hai spina dorsale e non sai affrontare la vita.In quest’ultima parte scopriremo che per curare la depressione bisogna agire su più fronti, e per evitare che si ripresenti… a volte occorre un cambio di prospettiva. La depressione è una condizione psichiatrica invalidante (vedi parte 1) che può […]

Categorie: Malattie psichiatriche • Tags: Amisulpride, CBT, Comportamenti, Depressione, Depressione resistente, Emozioni, Esketamina, Farmacologia, NARI, NASSA, Pensieri, Prozac, Psicoterapia, Sertralina, Sindrome depressiva, SNRI, Società, SSRI, Suicidio, Terapia, Terapia cognitivo-comportamentale

3
Depressione - Aridità emotiva

Depressione: perché non è un semplice sentirsi giù. Pt. 2

28/10/2019 di Circolo di Willis

Il killer perfetto è quello che non ti fa sapere dove sta di casa e quali sono le sue origini. Altrimenti…Così fa la depressione, una sindrome che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Ora che sappiamo come si manifesta, è il momento di entrare nel dedalo di ipotesi formulate per tentare di spiegare la depressione; un mondo fatto di messaggeri chimici e circuiti nervosi. Prima di tutto, un piccolo riepilogo: cos’è la depressione? Possiamo definire la depressione come […]

Categorie: Malattie psichiatriche • Tags: Anedonia, Apatia, Asse HPA, Atrofia, Circuiti nervosi, Corteccia cingolata anteriore, Corteccia orbitofrontale, Corteccia prefrontale dorso-laterale, Default-Mode Network, Depressione, Disfunzioni esecutive, Dopamina, Energia, Glucocorticoidi, Ipotesi, Ippocampo, Monoammine, Noradrenalina, Nucleus accumbens, Recettori 5-HT1A, Reserpina, Ricompensa, Rimuginare, Serotonina, Sindrome depressiva, Stress, Umore

6
Depressione - Apatia - Solitudine

Depressione: perché non è un semplice sentirsi giù. Pt. 1

21/10/2019 di Circolo di Willis

La depressione è l’esempio perfetto di come, spesso, la biologia si combini con l’esperienza di vita per produrre un disturbo devastante, il quale il più delle volte viene sminuito, e può passare anche inosservato a occhi poco esperti.Questo articolo e i successivi saranno dedicati a colei che intrappola nella sua ragnatela impalpabile persone diversissime tra loro – per storia personale, cultura, livello socio-economico; vedremo cosa sappiamo sulla depressione, e scopriremo perché è così difficile guarire. Identikit della depressione: una killer […]

Categorie: Malattie psichiatriche • Tags: Anedonia, Apatia, Attenzione, Attribuzioni negative, Cocaina, Concentrazione, Demotivazione, Depressione, Depressione involutiva, Depressione maggiore, Depressione post-partum, Depressione reattiva, Distimia, Disturbo dell'umore, Disturbo depressivo persistente, Dolore, DSM-5, Fattori ambientali, Genetica, Geni, Ideazione suicidaria, Insonnia, Ipersonnia, Lutto, Memoria, Polimorfismi, Rimonabant, Senso di colpa, SERT, Sindrome depressiva, Sindrome multifattoriale, Spossatezza, Suicidio, Tristezza, Umore depresso

8
Sindrome di Tourette - Disturbo da tic

Sindrome di Tourette: alla scoperta del più famoso disturbo da tic.

20/06/2018 di Circolo di Willis

Il mio interesse per la sindrome di Tourette è esploso qualche tempo fa, quando ho incontrato due personaggi di un famoso saggio di Oliver Sacks: Ray dai mille tic e la Posseduta. Il primo viveva in un curioso e fragile equilibrio con i suoi tic, responsabili dei suoi problemi, ma anche del suo talento musicale e sportivo; la seconda, invece, risultava totalmente asservita a quello che sembrava quasi un “Io tourettico”. Sono rimasta colpita dalla straordinaria variabilità di questo disturbo, […]

Categorie: Malattie neurologiche, Malattie psichiatriche • Tags: ADHD, Aloperidolo, Ansia, Antidepressivi, Antipsicotici, Clonidina, Comprehensive Behavioral Intervention for Tics, Coprolalia, Coproprassia, Depressione, Diagnosi differenziale, Disturbi neurologici, Disturbi psichiatrici, Disturbo da tic, Disturbo neurologico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Ecolalia, Ecoprassia, Farmaci, Frustrazione, Gangli della base, Malattie neurologiche, Malattie psichiatriche, Movimenti involontari, Nuclei della base, Ritalin, Roteare gli occhi, Sensazione premonitrice, Sindrome di Tourette, Smorfie, Solitudine, Stimolazione cerebrale profonda, Terapia comportamentale, Tic, Tic complessi, Tic motori, Tic semplici, Tic sonori, Tics, Umiliazioni

4

Navigazione articolo

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.