Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Tag: ADHD

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Asperger - Wordcloud 1 - Nuvola di parole 1

Asperger: potenzialità di una possibile variante del cervello umano. Pt.1

11/03/2019 di Circolo di Willis

Nell’arco di una settantina d’anni, si è passati dal definire l’Asperger una ‘psicopatia autistica’ a considerarla una manifestazione della neurodiversità che contraddistingue il genere umano. L’Asperger è per certi versi un fardello da trasportare con pazienza, per altri una miniera di opportunità; e oggi tenteremo di guardare le cose dal punto di vista di questi ‘little snowflakes’, ognuno unico e irripetibile. Cos’è l’Asperger, e qual è la sua causa? La sindrome di Asperger è una condizione neurobiologica diagnosticata in 1 […]

Categorie: Neurofisiologia • Tags: ADHD, Amore, ASD, Asperger, Asperger e ADHD, Atypical, Bullismo, Christopher Boone, Disturbi dello spettro autistico, DSM-5, Emozioni, Empatia, Espressioni facciali, Ipersensibilità, Isolamento, Linguaggio del corpo, Neurodivergente, Neurodiversità, Neurofisiologia, Onestà, Sesso, Sindrome di Asperger, Spettro autistico, Teoria della mente

2
Sindrome di Tourette - Disturbo da tic

Sindrome di Tourette: alla scoperta del più famoso disturbo da tic.

20/06/2018 di Circolo di Willis

Il mio interesse per la sindrome di Tourette è esploso qualche tempo fa, quando ho incontrato due personaggi di un famoso saggio di Oliver Sacks: Ray dai mille tic e la Posseduta. Il primo viveva in un curioso e fragile equilibrio con i suoi tic, responsabili dei suoi problemi, ma anche del suo talento musicale e sportivo; la seconda, invece, risultava totalmente asservita a quello che sembrava quasi un “Io tourettico”. Sono rimasta colpita dalla straordinaria variabilità di questo disturbo, […]

Categorie: Malattie neurologiche, Malattie psichiatriche • Tags: ADHD, Aloperidolo, Ansia, Antidepressivi, Antipsicotici, Clonidina, Comprehensive Behavioral Intervention for Tics, Coprolalia, Coproprassia, Depressione, Diagnosi differenziale, Disturbi neurologici, Disturbi psichiatrici, Disturbo da tic, Disturbo neurologico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Ecolalia, Ecoprassia, Farmaci, Frustrazione, Gangli della base, Malattie neurologiche, Malattie psichiatriche, Movimenti involontari, Nuclei della base, Ritalin, Roteare gli occhi, Sensazione premonitrice, Sindrome di Tourette, Smorfie, Solitudine, Stimolazione cerebrale profonda, Terapia comportamentale, Tic, Tic complessi, Tic motori, Tic semplici, Tic sonori, Tics, Umiliazioni

4

Navigazione articolo

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.