Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Tag: Espressioni facciali

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Asperger - Wordcloud 1 - Nuvola di parole 1

Asperger: potenzialità di una possibile variante del cervello umano. Pt.1

11/03/2019 di Circolo di Willis

Nell’arco di una settantina d’anni, si è passati dal definire l’Asperger una ‘psicopatia autistica’ a considerarla una manifestazione della neurodiversità che contraddistingue il genere umano. L’Asperger è per certi versi un fardello da trasportare con pazienza, per altri una miniera di opportunità; e oggi tenteremo di guardare le cose dal punto di vista di questi ‘little snowflakes’, ognuno unico e irripetibile. Cos’è l’Asperger, e qual è la sua causa? La sindrome di Asperger è una condizione neurobiologica diagnosticata in 1 […]

Categorie: Neurofisiologia • Tags: ADHD, Amore, ASD, Asperger, Asperger e ADHD, Atypical, Bullismo, Christopher Boone, Disturbi dello spettro autistico, DSM-5, Emozioni, Empatia, Espressioni facciali, Ipersensibilità, Isolamento, Linguaggio del corpo, Neurodivergente, Neurodiversità, Neurofisiologia, Onestà, Sesso, Sindrome di Asperger, Spettro autistico, Teoria della mente

2
Mike May - Ipovedenti - Lente speciale

Si può essere ciechi, ma vedenti? Il curioso caso di Mike May.

21/06/2018 di Circolo di Willis

Nel 1999 l’americano Mike May recuperò la vista grazie a un intervento rivoluzionario, che prevedeva l’uso di cellule staminali. Fine della storia? Assolutamente no! Si capì ben presto che la capacità visiva dell’uomo era molto inferiore alle aspettative. Il caso di Mike May ha costituito ed è ancora adesso una sfida per le neuroscienze: l’obiettivo è capire come si sviluppi la percezione visiva nel cervello. Il vero ruolo dell’occhio nella visione. Mike May perse la vista all’età di 3 anni, […]

Categorie: Malattie neurologiche • Tags: Affrontare le difficoltà, Campo oculare frontale, Capacità visive, Ciecità, Circonvoluzione fusiforme, Corteccia parietale, Corteccia parietale posteriore, Corteccia temporale, Disturbi neurologici, Elaborazione visiva, Espressioni facciali, Finestra temporale, fMRI, Forme tridimensionali, Fusiforme, Incidente, Infanzia, Ipovedente, Malattie neurologiche, May, Mike May, Movimento, Normovedente, Occhio, Percezione visiva, Prospettiva, Recupero della vista, Retina, Riconoscere i visi, Via del cosa, Via del dove, Via visiva, Visione

7

Navigazione articolo

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.