Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Tag: Genetica

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Emicrania - Rappresentazione

Emicrania: una complessa struttura patologica con annesso mal di testa. Pt. 1

19/03/2020 di Circolo di Willis

Dell’emicrania si discute da più di duemila anni, ed è una malattia sconcertante; descritta come una tempesta nervosa, che assai spesso genera un dolore intollerabile, e si porta appresso tutta una serie di disturbi che appaiono come la disgregazione delle funzioni cerebrali… salvo, come ogni tempesta, calmarsi, e poi più in là ripartire, in un ciclo continuo. Cosa c’è dietro tutto questo? Proveremo a chiarirne i meccanismi qua sotto. Quadro generale dell’emicrania: un fenomeno globale. L’emicrania, infatti, coinvolge il 14% […]

Categorie: Malattie neurologiche • Tags: Allodinia, Aura emicranica, Cefalea, Dolore, Emicrania, Equivalenti emicranici, Fonofobia, Fotofobia, Genetica, Ipotalamo, Irritabilità, Mal di testa, Malessere, Nausea, Osmofobia, Rassegnazione, Sintomi, Sistema trigeminovascolare, Stanchezza, Talamo, Trigemino, Tronco encefalico, Vomito

5
Depressione - Apatia - Solitudine

Depressione: perché non è un semplice sentirsi giù. Pt. 1

21/10/2019 di Circolo di Willis

La depressione è l’esempio perfetto di come, spesso, la biologia si combini con l’esperienza di vita per produrre un disturbo devastante, il quale il più delle volte viene sminuito, e può passare anche inosservato a occhi poco esperti.Questo articolo e i successivi saranno dedicati a colei che intrappola nella sua ragnatela impalpabile persone diversissime tra loro – per storia personale, cultura, livello socio-economico; vedremo cosa sappiamo sulla depressione, e scopriremo perché è così difficile guarire. Identikit della depressione: una killer […]

Categorie: Malattie psichiatriche • Tags: Anedonia, Apatia, Attenzione, Attribuzioni negative, Cocaina, Concentrazione, Demotivazione, Depressione, Depressione involutiva, Depressione maggiore, Depressione post-partum, Depressione reattiva, Distimia, Disturbo dell'umore, Disturbo depressivo persistente, Dolore, DSM-5, Fattori ambientali, Genetica, Geni, Ideazione suicidaria, Insonnia, Ipersonnia, Lutto, Memoria, Polimorfismi, Rimonabant, Senso di colpa, SERT, Sindrome depressiva, Sindrome multifattoriale, Spossatezza, Suicidio, Tristezza, Umore depresso

8

Navigazione articolo

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.