Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Tag: Homo sapiens

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Homo sapiens - Affinità - Divergenze - Evoluzione - Pigmento - Pigmenti - Ocra - Giallo - Estetica - Pittura - Ornamento

Affinità/Divergenze tra gli estinti e Homo sapiens: del conseguimento della maggiore età. Pt. 5

14/04/2021 di Circolo di Willis

Tra le specie Homo arcaiche e quelle più derivate, cosa c’è? Beh, dalla scura terra emergono due realtà contraddittorie. Se guardassimo l’industria della pietra, potremmo dedurre solo un lungo periodo di stasi. Ma, in realtà, esiste una ricca documentazione fossile che racconta di una variegata umanità di mezzo: tra praterie e foreste, tra il caldo soffocante e i ghiacci, si è scritto un capitolo della Preistoria che ha aperto la strada alle “scimmie nude” più complesse che la Terra avesse […]

Categorie: Evoluzione • Tags: Affinità, Antenato, Berekhat Ram, Cervello, Divergenze, Estetica, Europa, Evoluzione, Fossili, Glaciazioni, Homo heidelbergensis, Homo sapiens, Intelligenza, Ornamenti, Out of Africa, Pigmenti colorati, Tardo Acheuleano

Lascia un commento
Homo sapiens - Affinità - Divergenze - Evoluzione - Pietra - Selce - Industria litica - Tecnologia - Tecnologia litica - Lavorazione - Artigiano - Amigdala - Strumenti - Carne - Carcasse - Sopravvivenza

Affinità/Divergenze tra gli estinti e Homo sapiens: del conseguimento della maggiore età. Pt.4

14/03/2021 di Circolo di Willis

Questo capitolo sarà simile alle riprese fatte da un drone. Nella prima parte, il nostro drone immaginario si solleverà in volo, fino ad avere una panoramica di tutto il Vecchio Continente: dalla sua posizione vedrà piccoli gruppi umani varcare le porte dell’Eurasia; grazie ai suoi filmati capiremo quanto sia stato importante, per la diversità umana, essere pionieri. Nella seconda parte il drone perderà quota. E lo farà in Africa, si aggirerà tra i componenti di un’umanità antica la quale, senza […]

Categorie: Evoluzione • Tags: Acheuleano, Affinità, Amigdale, Bifacciali, Cervello, Divergenze, Dmanisi, Espansione, Evoluzione, Flores, Fossili, Genere Homo, Giava, Hobbit, Homo erectus, Homo ergaster, Homo floresiensis, Homo georgicus, Homo sapiens, Indonesia, Intelligenza, Modo 2, Out of Africa, Pleistocene, Strumenti litici, Tecnologia

Lascia un commento
Homo sapiens - Affinità - Divergenze - Evoluzione - Alimentazione - Carne - Proteine - Predatori - Saprofago - Carcasse - Carogne - Sopravvivenza - Homo - Pleistocene

Affinità/Divergenze tra gli estinti e Homo sapiens: del conseguimento della maggiore età. Pt.3

15/02/2021 di Circolo di Willis

Ancor prima di introdurre Homo sapiens, la specie che sa riflettere su di sé, proviamo a tracciare i punti dello sviluppo del nostro genere, Homo, un intreccio fatto di antenati e vicende collaterali. Ricostruire questa Storia è complicato non solo perché ci rimangono poche ossa (ma tantissime pietre scheggiate), ma soprattutto perché diventa difficile dare una definizione univoca di essere umano. Di umanità ce ne sono state tante, alcune più longeve, altre più effimere. Homo: i protagonisti (in)contrastati del Pleistocene. […]

Categorie: Evoluzione • Tags: Affinità, Cervello, Divergenze, Early Homo, Evoluzione, Fossili, Genere Homo, Homo, Homo habilis, Homo rudolfensis, Homo sapiens, Intelligenza, Modo 1, Olduvaiano, Paleolitico, Pleistocene, Strumenti litici, Tecnologia

1
Homo sapiens - Affinità - Divergenze - Evoluzione - Africa - Olduvai - Gola di Olduvai - Ominidi - Ominini - Hominina - Rift Valley - Clima - Cambiamento climatico

Affinità/Divergenze tra gli estinti e Homo sapiens: del conseguimento della maggiore età. Pt.2

15/01/2021 di Circolo di Willis

“All’inizio c’erano solo scimmie, ad un certo punto alcune scesero dagli alberi e assunsero la stazione eretta”. Abbiamo iniziato a scardinare una visione che ancora trova spazio nell’immaginario collettivo, una visione fatta di scelte e di progresso che ci portiamo dietro dal XIX secolo.I nostri cugini Primati – scimpanzé ma anche lemuri e tanti altri – ci insegnano che si possono avere tante caratteristiche umane, come la buona vista o il pollice opponibile, senza che si sia necessariamente entrati nel […]

Categorie: Evoluzione • Tags: Ardi, Ardipithecus, Australopitecine, Australopithecus, Bipedismo, Cervello, Clima, Endocast, Homo, Homo sapiens, Intelligenza, Lucy, Rift Valley, Scimmie bipedi

Lascia un commento
Homo sapiens - Affinità - Divergenze - Evoluzione - Scimmia - Scimmia antropomorfa - Orangutan

Affinità/Divergenze tra gli estinti e Homo sapiens: del conseguimento della maggiore età. Pt.1

14/12/2020 di Circolo di Willis

Era la fine degli anni ’90 ed io non avevo capito niente. Una manciata di fogli su un libro scolastico provava a tracciare il percorso della nostra evoluzione, un percorso veramente poco credibile, anche se a quell’età non ci stavo certo pensando!A distanza di vent’anni, sento che è ora di confrontarmi con il ricordo di quelle pagine e avvicinarmi di più alla nostra possibile Storia. Che non è fatta solo di Noi: c’era un groviglio, un brulicare di forme di […]

Categorie: Evoluzione, Evoluzione • Tags: Affinità, Bonobo, Cervello, Cervello umano, Divergenze, Evoluzione, Homo, Homo sapiens, Intelligenza, Lemuri, Mente umana, Primati, Scimmie, Scimmie antropomorfe, Scimpanzé, Società

4

Navigazione articolo

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.