Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Tag: Serotonina

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Emicrania - Aura emicranica - Stelle cadenti - Fosfeni - Luce - Bagliori

Emicrania: una complessa struttura patologica con annesso mal di testa. Pt. 2

26/03/2020 di Circolo di Willis

Cos’hanno in comune gli scenari che si ingrandivano e rimpicciolivano continuamente di Lewis Carroll, e l’estasi profonda, e le visioni delle fortificazioni della città celeste di Hildegard von Bingen? Uno scrittore dell’età vittoriana e una badessa letterata medievale? In entrambi i casi erano manifestazioni dell’aura emicranica.Ed entrambe queste persone seppero dare un senso alle esperienze che vivevano; ciò non toglie che l’emicrania sia una fonte enorme di sofferenza, e per questo parleremo anche dei farmaci a disposizione per controllarla. Piccolo […]

Categorie: Malattie neurologiche • Tags: Acido valproico, Afasia, Agnosia, Anestesie, Angor animi, Aprassia, Aura, Aura emicranica, Aura visiva, Cecità, Cefalea, Cortical Spreading Depression, Coscienza, Emicrania, Emozioni, Ergot, Ergotamina, Estasi, Farmaci, Gepanti, Ibuprofene, Mal di testa, Naratriptan, Nausea, Parestesie, Paura, Propanololo, Routine, Scotoma, Scotoma negativo, Scotoma scintillante, Segale cornuta, Serotonina, Spettri-fortificazione, Stress, Sumatriptan, Terapia, Topiramato, Triptani, Ubrogepant

1
Depressione - Aridità emotiva

Depressione: perché non è un semplice sentirsi giù. Pt. 2

28/10/2019 di Circolo di Willis

Il killer perfetto è quello che non ti fa sapere dove sta di casa e quali sono le sue origini. Altrimenti…Così fa la depressione, una sindrome che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Ora che sappiamo come si manifesta, è il momento di entrare nel dedalo di ipotesi formulate per tentare di spiegare la depressione; un mondo fatto di messaggeri chimici e circuiti nervosi. Prima di tutto, un piccolo riepilogo: cos’è la depressione? Possiamo definire la depressione come […]

Categorie: Malattie psichiatriche • Tags: Anedonia, Apatia, Asse HPA, Atrofia, Circuiti nervosi, Corteccia cingolata anteriore, Corteccia orbitofrontale, Corteccia prefrontale dorso-laterale, Default-Mode Network, Depressione, Disfunzioni esecutive, Dopamina, Energia, Glucocorticoidi, Ipotesi, Ippocampo, Monoammine, Noradrenalina, Nucleus accumbens, Recettori 5-HT1A, Reserpina, Ricompensa, Rimuginare, Serotonina, Sindrome depressiva, Stress, Umore

7

Navigazione articolo

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.