Un caffè al circolo di Willis

Tutto ruota intorno al sistema nervoso

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Malattie neurologiche
  • Malattie psichiatriche
  • Neurofisiologia
  • Evoluzione
  • Chi sono
  • Disclaimer & Contatti
  • Donazioni

Tag: Sindrome di Asperger

Mostra griglia Mostra elenco

Navigazione articolo

Asperger - Neurodiversità

Asperger: potenzialità di una possibile variante del cervello umano. Pt.2

18/03/2019 di Circolo di Willis

Una cosa che ho sempre trovato misteriosa è la strana rassegnazione che permea diversi scritti sull’Asperger. Gli Aspie hanno questi problemi qua, non sanno fare quelle cose là… Ma se provassimo a capovolgere la situazione? Invece di mettere una croce sui limiti, vedere le opportunità di miglioramento; spostare il fuoco dai deficit e cominciare a vedere il potenziale.Riconoscere la neurodiversità non può che renderci persone migliori.  Allora: dove eravamo rimasti? La sindrome di Asperger, al momento inquadrata all’interno dei disturbi […]

Categorie: Neurofisiologia • Tags: Asperger, CAT-KIT, Depressione, Dettagli, Disturbo d'ansia, Donne Asperger, Infodump, Intelligenza fluida, Linguaggio figurato, Meltdown, Memoria, Metafore, Neurodiversità, Neurofisiologia, Overflow, Pensiero creativo, Sindrome di Asperger, Sinestesia, Teoria della mente, Tony Attwood, Universo interiore

1
Asperger - Wordcloud 1 - Nuvola di parole 1

Asperger: potenzialità di una possibile variante del cervello umano. Pt.1

11/03/2019 di Circolo di Willis

Nell’arco di una settantina d’anni, si è passati dal definire l’Asperger una ‘psicopatia autistica’ a considerarla una manifestazione della neurodiversità che contraddistingue il genere umano. L’Asperger è per certi versi un fardello da trasportare con pazienza, per altri una miniera di opportunità; e oggi tenteremo di guardare le cose dal punto di vista di questi ‘little snowflakes’, ognuno unico e irripetibile. Cos’è l’Asperger, e qual è la sua causa? La sindrome di Asperger è una condizione neurobiologica diagnosticata in 1 […]

Categorie: Neurofisiologia • Tags: ADHD, Amore, ASD, Asperger, Asperger e ADHD, Atypical, Bullismo, Christopher Boone, Disturbi dello spettro autistico, DSM-5, Emozioni, Empatia, Espressioni facciali, Ipersensibilità, Isolamento, Linguaggio del corpo, Neurodivergente, Neurodiversità, Neurofisiologia, Onestà, Sesso, Sindrome di Asperger, Spettro autistico, Teoria della mente

2

Navigazione articolo

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Meta

  • Accedi
A WordPress.com Website. Tema: Gridspace di Graph Paper Press.